STRIKER Data unica in Italia venerdì 22 luglio, San Paolo d’Argon (BG)
|
Bagana Edizioni Musicali
|
“Non Andare Via”
Oggi il terzo singolo del cantautore milanese
Esce oggi “Non Andare Via” il terzo singolo di VINILE, cantautore milanese classe 2001, per la label Bagana – B District Music / distribuzione Pirames International. Il brano è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming e digital download, il lyric video è su YouTube.
Dopo due singoli con solo voce e piano, con questo brano VINILE cerca una nuova direzione più moderna senza perdere l’identità classica creata con i due brani precedenti: la canzone è intensa e movimentata senza perdere la sua natura dolce e romantica. “Non andare via” racconta i sentimenti di chi per un motivo o per l’altro deve dire addio a un amore.
L’inizio dell’estate è un periodo sempre pieno d’emozioni per la sfera amorosa per tutti i giovani, VINILE esce con questo brano distante da una classica hit estiva, a ricordare come voglia creare musica che duri nel tempo aldilà dei trend del momento: preferisce puntare ad entrare nella storia della vita delle persone piuttosto che nelle Playlist estive.
“Non Andare Via” segue il singolo apripista “Cosa Pensavi” un brano sincero e immediato che vuole raccontare un amore spontaneo e naturale quasi destinato e il secondo “Nost4lgi4” con il suo messaggio di speranza, con una melodia vocale semplice ma diretta che fa da protagonista, una base al pianoforte accompagnata dagli archi nel chorus.
Il nuovo singolo è stato registrato al Fleming Studio di Mulazzano (Lodi), mix e mastering Francesco Bre presso lo 06Studio di San Donato Milanese (Milano). Il lyric video e l’artwork sono a cura di Cristiano Bianchini.
Sotto questo cielo pieno di pioggia
Di questa notte che ormai non mi basta
Tu non andare via via via
Ti prego trova un modo per restare
DESTRAGE
Nuovo album e cinque esclusivi appuntamenti in Italia
Nuova musica e quindi nuovo tour per i DESTRAGE, che torneranno con cinque concerti esclusivi nel nostro Paese il prossimo autunno. Si parte lunedì 31 ottobre dal Viper Theatre di Firenze per “Firenze Metal”, proseguendo venerdì 11 novembre a Santeria Toscana 31 di Milano, sabato 12 al The Factory di Verona, venerdì 18 a Roma presso Largo Venue, per concludere sabato 26 novembre al Vidia Club di Cesena (FC). I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket per Milano e Roma, su Boxerticket e TicketOne per Firenze, a breve su Dice per Verona, a breve su TicketOne e Dice per Cesena.
DESTRAGE, l’esclusivo quartetto milanese che secondo Metal Injection “esercita una vasta gamma di varietà stilistiche, quasi al limite di una classificazione avant-garde” e incorpora elementi di “mathcore progressivo…alternativo e death metal“, pubblicherà il nuovo disco “SO MUCH. too much.”, il sesto della propria carriera ed il primo con 3DOT Recordings, il prossimo 16 settembre (pre-order).
“Siamo super entusiasti di annunciare il nostro nuovo album.” annuncia la band. “Vogliamo ringraziare Periphery e 3DOT Recordings per aver lavorato con noi e per averci aiutato a portare queste canzoni alle masse. Quest’album è per tutte le persone che ci hanno supportato durante questi ultimi tre anni di nulla…che non hanno mai smesso di contattarci e di chiedere nuova musica. Voi siete la ragione per cui facciamo quello che facciamo. Non vediamo l’ora di condividere anche queste nuove canzoni dal vivo, siamo tornati!“
La notizia dei nuovi dodici brani prodotti da Matteo “Ciube” Tabacco con il mix di Will Putney (A Day To Remember, Every Time I Die) arriva con l’uscita di venerdì 24 giugno del nuovo singolo “Everything Sucks And I Think I’m A Big Part of It”, accompagnato dal video.
Il chitarrista Matteo Di Gioia spiega che il brano è “un figlio della pandemia” e aggiunge che “Viene da un periodo molto noioso, è la sensazione di delusione, di essere lasciato solo e di essere deluso. È molto introspettivo ma è anche narcisistico. Nella società occidentalizzata pensiamo che tutto riguardi noi, quindi c’è un po’ di questo“.
Matt Halpern, co-fondatore di 3DOT Recordings e batterista dei Periphery, commenta sul nuovo lavoro: “Il nuovo album è sorprendentemente folle. I DESTRAGE sono tutti musicisti straordinari che lavorano costantemente al loro mestiere, quindi non sorprende che questo sia il risultato di tutto quel duro lavoro. Sono una band fortissima e quest’album distrugge.”
“SO MUCH. too much.” vede anche la partecipazione di Devin Townsend, nel brano “Private Party”.
I DESTRAGE sono Paolo Colavolpe (voce), Matteo Di Gioia (chitarra), Federico Paulovich (batteria) e Ralph Guido Salati (chitarra). Il quartetto milanese ha pubblicato cinque album: “The Chosen One” (2019), “A Means To No End” (2016), “Are You Kidding Me?” (2014), “The King Is Fat’n’Old” (2010) e “Urban Being” (2007).
Mike Portnoy ha scelto “The Chosen One” come uno dei suoi album preferiti dell’anno, Heavy Blog Is Heavy ha descritto la raccolta come “un bel pezzo di lavoro” e Metal Sucks ha detto “questi sono musicisti straordinari“.
www.destrage.com
www.facebook.com/destrage
www.instagram.com/destrage_official
DESTRAGE
Lunedì 31 ottobre – Viper Theatre “Firenze Metal” – Firenze
Biglietti € 20 + ddp su Boxerticket e TicketOne / € 25 in cassa la sera del concerto
Venerdì 11 novembre – Santeria Toscana 31 – Milano
Biglietti € 16 + ddp su TicketOne e Mailticket / € 20 in cassa la sera del concerto
Sabato 12 novembre – The Factory – Verona
Biglietti € 16 + ddp a breve su DICE / € 20 in cassa la sera del concerto
Venerdì 18 novembre – Largo Venue – Roma
Biglietti € 16 + ddp su TicketOne e Mailticket / € 20 in cassa la sera del concerto
Sabato 26 novembre – Vidia Club – Cesena (FC)
Biglietti € 16 + ddp a breve su TicketOne e DICE / € 20 in cassa la sera del concerto
RHAPSODY OF FIRE
La symphonic power metal band italiana
al Metal For Emergency di Filago (BG)
Sabato 6 agosto
La symphonic power metal band nostrana RHAPSODY OF FIRE sarà dal vivo al Metal For Emergency di Filago (BG) sabato 6 agosto e si aggiunge ai già annunciati headliner DESTRUCTION, per un festival FREE ENTRY da non perdere. Tutte le info sui canali e nell’evento ufficiale.
Il tastierista/cantautore e co-fondatore degli originali RHAPSODY, Alex Staropoli, non è estraneo al cambiamento. Dall’evoluzione della band in RHAPSODY OF FIRE nel 2006, alla separazione dal chitarrista / co-fondatore Luca Turilli nel 2011 fino all’ingresso del nuovo cantante Giacomo Voli nel 2016, Staropoli ha tenuto duro e ha fatto progressi. Con ogni nuovo cambiamento, RHAPSODY OF FIRE ha sfidato le probabilità ed è riuscito a conquistare fan e critici allo stesso modo con ogni album consecutivo. Forse la prova più grande è arrivata con il 12° album in studio della band “The Eighth Mountain” uscito nel 2019, che ha caratterizzato la prima saga nella storia della band non scritta da Turilli e ha rappresentato il primo lavoro di Voli come frontman dei RHAPSODY OF FIRE.
L’ultimo lavoro discografico è “Glory For Salvation”, uscito nel novembre 2021 per AFM Records, concept album che funge da secondo capitolo di “The Nephilim’s Empire Saga”, iniziata con “The Eighth Mountain”. La saga è incentrata sull’argomento della redenzione e il valore della vita: l’eroe è consapevole dei suoi errori, vuole rimediarvi per cercare la redenzione e combattere per ciò che è giusto. Il concept è stato sviluppato da Roberto De Micheli (chitarrista cofondatore) e Staropoli con i testi scritti da Giacomo Voli.
Tredici album, tre EP, due dischi live in 24 anni e Staropoli non accenna a rallentare, la musica è sempre stata la sua passione e questo nuovo album non è certamente “business as usual“. Alla domanda su cosa mantiene i Rhapsody Of Fire così profondamente eccitanti per lui, Staropoli cita il suo amore per la musica, il suo lavoro come produttore e i suoi compagni di band e Sebastian “Seeb” Levermann (Orden Ogan), che hanno mantenuto viva la scintilla.
“Magic Signs” Official Video
“Un’Ode Per L’eroe” Official Video
“Chains Of Destiny” Official Video
“Glory For Salvation” Official Lyric Video
www.metalforemergency.it
www.filagostofestival.it
www.facebook.com/MetalForEmergencyFestival
www.facebook.com/filagosto
DESTRUCTION
+ RHAPSODY OF FIRE
Sabato 6 agosto 2022 – Metal For Emergency 2022 – Filago (BG)
Ingresso gratuito
℅ Via delle Industrie
https://bit.ly/MetalForEmergency2022
RITMO TRIBALE
Dal vivo a Parco Tittoni Desio (MB)
venerdì 26 agosto
Si annuncia un nuovo appuntamento dal vivo per i RITMO TRIBALE, una delle rock band italiane più forti e travolgenti degli anni ’90, che presenteranno una scaletta unica per uno show imperdibile. Il concerto sarà venerdì 26 agosto a Parco Tittoni di Desio (MB), in apertura i TIPO MILTON. I biglietti sono disponibili in prevendita presso i circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.
Dopo più di una decade di fermo discografico, i RITMO sono tornati nell’aprile 2020 con un nuovo album “La Rivoluzione Del Giorno Prima”, che ha seguito la raccolta “Uomini 1988-2000” del 2000 ma che rappresenta a tutti gli effetti il primo disco di inediti dopo “Bahamas” del lontano ‘99. Diversi i singoli estratti dal nuovo lavoro Le Cose Succedono, La Rivoluzione del Giorno Prima, Resurrezione Show, Milano Muori e Buonanotte.
I RITMO TRIBALE hanno ispirato tantissimi artisti per oltre due decenni con acclamati album tra i quali “Bocca Chiusa”, “Kriminale” e ”Mantra”. Oggi sono Andrea Scaglia (voce, chitarra), Fabrizio Rioda (chitarra), Andrea Filipazzi (basso), Luca Talia Accardi (tastiere) e Alex Marcheschi (batteria).
Al concerto a Desio (MB) non mancheranno tutte le canzoni più importanti della formazione e per la prima volta sarà disponibile la ristampa del celebre album “Tutti vs. Tutti”, un’edizione speciale limitata in vinile gatefold: 300 copie esclusive numerate a mano.
In apertura TIPO MILTON neo post-punk band dell’asse Milano-Brianza composta da Andrea Volonté (ex Fratelli Calafuria), Fabrizio Ravasi (ex Fratelli Calafuria, Gordo, Brain Distillers, Carlito’s Porno Trio) e Alessio Capatti (Mexican Chili Funeral Party, Treccani), che porterà on stage il nuovo lavoro “Manicomio HC” che vanta importanti collaborazioni tra cui Pierpaolo Capovilla (fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori).
“Alzati, cammina, questa è la rivoluzione del giorno prima”.
www.facebook.com/iritmotribale
www.instagram.com/ritmotribale
www.facebook.com/tipomilton
RITMO TRIBALE
+ Special guest TIPO MILTON
Venerdì 26 agosto – Parco Tittoni – Desio (MB)
Biglietto: € 16,00 + prev. disponibili su TicketOne e Mailticket
€ 20,00 in cassa la sera del concerto
LARKIN POE
Unica data estiva nel nostro Paese
per la band roots ‘n’ roll made in USA:
18 luglio a Trieste
LARKIN POE, la band statunitense capitanata dalle sorelle polistrumentiste Rebecca e Megan Lovell, sarà dal vivo per un unico appuntamento estivo nel nostro Paese lunedì 18 luglio al Castello di San Giusto di Trieste per “Hot in The City Summer Festival 2022”. Biglietti disponibili in prevendita sul circuito ufficiale TicketOne a breve.
Gli americani LARKIN POE stanno creando un vero e proprio marchio: grintoso, pieno di sentimento e aromatizzato dalla loro eredità Southern. Originari di Atlanta e attualmente stabili a Nashville, sono lontani parenti del torturato artista e genio creativo Edgar Allan Poe.
Dopo aver pubblicato l’album nominato ai Grammy “Venom & Faith” nel 2018, i Larkin Poe hanno pubblicato nel 2020 il loro quinto album in studio “Self Made Man”, arrivato in cima a una serie di classifiche di Billboard guadagnando consensi unanimi in tutto il mondo. Hanno collaborato con l’innovativa orchestra ibrida Nu Deco Ensemble per un concerto in livestream esibendosi dal vivo dalla North Beach Bandshell di Miami. Lo spettacolo è stato registrato e trasformato nell’ultimo album della band “Paint the Roses: Live in Concert” (settembre 2021), che reinterpreta la musica di Larkin Poe attraverso una lente orchestrale. Attualmente, Megan e Rebecca stanno lavorando al nuovo album che uscirà entro la fine dell’anno.
Guarda i live video
“Sometimes” https://youtu.be/Y5qHC2mJYN0
“Mad as a Hatter” https://youtu.be/Xn0kknnsmV4
www.larkinpoe.com
www.facebook.com/larkinpoe
LARKIN POE
Unica data estiva in Italia 2022
Lunedì 18 luglio – Hot in the City Summer Festival c/o Castello di San Giusto – Trieste
Biglietti disponibili in prevendita sul circuito ufficiale TicketOne dal 20 maggio
DESTRUCTION
Data unica in Italia per il colosso thrash metal
Sabato 6 agosto
Headliner al Metal For Emergency di Filago (BG)
I veterani del thrash metal DESTRUCTION saranno dal vivo nel nostro Paese per una data unica sabato 6 agosto al Metal For Emergency di Filago (BG), noto festival del genere ad ingresso gratuito. La formazione celebrerà il 40° anniversario della propria carriera e presenterà on stage l’ultimo album “Diabolical” uscito ad aprile 2022 per Napalm Records.
Senza dubbio una delle più leggendarie band thrash metal tedesche esistenti, i DESTRUCTION sono affiancati a giganti come Kreator, Sodom e Tankard. Nell’ultimo nonchè quindicesimo disco “Diabolical”, la formazione tira fuori un’artiglieria pesante piena di thrash metal onesto e senza compromessi, che catapulta direttamente nel settimo cielo della beatitudine metallica, provocando un massacro di suoni nitidissimi che nessun fan del genere dovrebbe perdere.
Dopo la traccia d’apertura “Under The Spell”, DESTRUCTION non mostrano pietà per la title track “Diabolical”, con batteria furiosa, riff assetati di sangue e voci infernali che affondano nelle tue ossa. “No Faith In Humanity” imperversa incessantemente con un’azione di headbanging non-stop, mentre la band continua a spaccare i timpani in “Hope Dies Last” fornendo brutalità imbattibile con velocità inarrestabile, versi distruttivi e voci stridenti. Dopo “Tormented Soul” carica di un vero e proprio heavy metal, arriva il gran finale della parata di devastazione di 47 minuti grazie alla cover “City Baby Attacked By Rats” originariamente dei GBH, che garantisce il colpo di frusta combinando il punk hardcore grezzo con il thrash metal brutale.
www.metalforemergency.it
www.filagostofestival.it
www.facebook.com/MetalForEmergencyFestival
www.facebook.com/filagosto
DESTRUCTION
+ tba
Sabato 6 agosto 2022 – Metal For Emergency 2022 – Filago (BG)
Ingresso gratuito
℅ Via delle Industrie
www.facebook.com/events/s/metal-for-emergency-festival-f/1037108306921749/
VISIONS OF ATLANTIS
XANDRIA
Concerto co-headliner in Italia
13 ottobre, Legend Club, Milano
VISIONS OF ATLANTIS e XANDRIA saranno co-headliner per una data unica in Italia giovedì 13 ottobre al Legend Club di Milano, in apertura Ye Banished Privateers. Per la formazione austriaca si tratterà del concerto previsto nel 2020 ma posticipato causa pandemia, ai quali si è aggiunto il grande ritorno dei tedeschi XANDRIA. I biglietti sono disponibili in prevendita sul circuito ufficiale Dice.
La symphonic metal band VISIONS OF ATLANTIS ha appena pubblicato il suo ottavo album “Pirates”, uscito venerdì 13 maggio 2022 per Napalm Records. L’ultimo singolo estratto è “Master the Hurricane”, preceduto da “Melancholy Angel” in aprile e “Legion Of The Seas”. Nel precedente disco “Wanderers” (# 17 UK, # 30 US, # 39 DE) i bellissimi e agrodolci duetti di Clémentine Delauney e Michele Guaitoli sono accompagnati da monumentali paesaggi sonori costruiti da imponenti riff di chitarra e batterie strepitose, che rendono il lavoro un’esperienza indimenticabile. La band austriaca è stata in tour in tutta Europa e in Sud America in veste di headliner, come support act di Kamelot, Mayan e Freedom Call e ha suonato in grandi festival come Metalfest (CZ), Wacken Open Air (DE), Metal On The Hill (AT), Vagos Metal Fest (PT), Bang Your Head (DE) e City of Power Festival (PL).
Ispirato dai paesaggi sonori della metà degli anni Novanta PARADISE LOST e TIAMAT, il chitarrista Marco Heubaum forma la sua band nel lontano 1997 per scrivere musica piena di dramma e atmosfera che con il passare del tempo si è trasformata in XANDRIA. La band symphonic metal tedesca con voce femminile ha attraversato nel corso degli anni varie incarnazioni e uno sviluppo stilistico che ha arricchito la propria discografia con elementi di dark rock, gothic metal ed elementi alternativi. “Theater Of Dimensions” è l’ultimo lavoro discografico pubblicato nel 2017 per Napalm Records.
www.facebook.com/visionsofatlantisofficial
www.facebook.com/xandriaofficial
VISIONS OF ATLANTIS
XANDRIA
Ye Banished Privateers
Giovedì 13 ottobre 2022 – Legend Club – Milano
Biglietto € 18 + prev. su Dice
€ 22 in cassa la sera del concerto
MYLANE
“Real Lies”
Fuori oggi il nuovo singolo dell’alternative metal band lombarda
Esce oggi “Real Lies”, il nuovo singolo dei MYLANE, alternative metal band lombarda, che anticipa l’album in uscita in autunno. Il brano, da ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, sigla la firma con Bagana B District.
“Real Lies” (Official Video): https://youtu.be/qkXgmtKvwjw
“Real Lies” è il nuovo estratto dal nuovo lavoro in arrivo del quartetto, già anticipato dai singoli “Save Yourself”, “Unbreakable” e “The Way To You”. La formazione sul nuovo brano: Siamo tutti troppo occupati, troppo distratti, per scendere nell’animo più cupo e profondo delle persone che abbiamo di fronte. Siamo così costretti a nasconderci dietro a nuove bugie per non farci abbindolare dalla falsa verità che vedono gli altri.
“Real Lies” ha le radici nell’ hard rock americano dei primi anni 2000, aggressivo ma allo stesso tempo melodico (portabandiera del genere sono Three Days Grace, Breaking Benjamin e Red), con l’aggiunta di sonorità più moderne tra elettronica e componenti quasi orchestrali. La melodia ha un ruolo da protagonista nella musica dei MYLANE, è sempre volutamente in primo piano, supportata da una parte strumentale serrata e dinamica.
Il videoclip, prodotto dalla stessa band e Twoem Films, è stato girato presso il Teatro San Luigi di Sant’Angelo Lodigiano. Il video si basa su luci, ombre e contrasti di colori, grazie anche all’utilizzo di diversi “glitch” che creano distorsioni, a richiamare la “realtà distorta” che racconta la canzone. I volti mascherati rappresentano gli antagonisti che ignorano, non capiscono, meramente superficiali e vuoti, ad impersonificare le paure di ognuno di noi.
“Real Lies” è stato registrato presso Accademia del Suono, Milano (MI), il mix è a cura di Gianluca Guidetti di Accademia del Suono, Milano (MI), il master ad opera di Luca Ottoboni presso Six Sound Studio, Mariano Comense (CO). L’artwork di copertina è di Sara Marani.
Pietro Canette (Voce)
Andrea Curti (Chitarra)
Luca Maddonini (Basso)
Fulvio Santarpia (Batteria)
Il brano è disponibile dal 20 maggio 2022 su tutte le piattaforme streaming e in digital download
Jumbo è fuori oggi 20 maggio 2022 su tutti i digital stores con il suo singolo “è ok” per Reptilia, in distribuzione con Pirames International.
L’artista ci spiega che Il brano è nato piuttosto naturalmente: “il pezzo nasce dall’incontro spontaneo di un genere musicale che volevo esplorare e un argomento che ci tenevo ad affrontare. Il concetto è semplice: è ok non stare ok.
Perché nessuno ce lo ha mai detto crescendo? Perché ci troviamo nel mondo grandi e siamo incapaci di accettare le nostre debolezze e i nostri momenti di sconforto? “
Jumbo con il suo brano vuole comunicare alle persone che va bene anche se non stai bene, l’importante è fare qualcosa, concedersi il tempo di crogiolarsi nel dolore e nella rassegnazione, ma poi rialzarsi sempre.
Il sound ha delle ritmiche drum n bass e un suono molto tagliente, digitale e compresso per scelta stilistica.
La produzione è a cura di Jumbo,
Registrato e mixato presso lo studio “Garage 53”, e masterizzato da Matteo Castaldini aka Aka5ha.
L’artwork è di UglySquatch.