X
Back to the top

admin

admin

  1. Home
  2. /
  3. Blog
  4. /admin

BULL$: Fuori il singolo d’esordio “Contesto”

“CONTESTO” è il titolo del nuovo singolo del giovanissimo rapper milanese BULL$, il primo con la nuova etichetta Reptilia, divisione di Bagana Edizioni Musicali, dedicata allo street.

Il brano, distribuito da Pirames International, è in uscita oggi venerdì 25 febbraio su tutte le maggiori piattaforme streaming e digital download.

Il video ufficiale del brano è disponibile su YouTube.

ASCOLTA ORA ‘CONTESTO’  https://pirames.lnk.to/Contesto

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE  https://youtu.be/uRDDZjqR0Pk

Con “ContestoBULL$ (all’anagrafe Francesco Fiorenza), rapper milanese classe 2001, fa il suo esordio per l’etichetta Reptilia. Con questo brano BULL$ presenta al pubblico il suo sound unico, definito ‘afrodrill’. Un drill sperimentale, legato a suoni nuovi ed elementi che si intrecciano in maniera peculiare, supportati da un flow decisamente unico.

A livello di concept, il brano, dall’ispirazione autobiografica, racconta delle difficoltà di un ragazzo nel crescere in contesti problematici e ostili, preservando il suo buon spirito e il suo carattere ben disposto all’altro.

Com’è essere una persona di buon cuore nella quotidianità di una provincia arida e problematica? Con questo brano vorrei poterlo raccontare. Vorrei esprimermi, presentarmi e fare ascoltare la mia voce. In questo pezzo ho voluto togliermi qualche sassolino dalla scarpa e dire la mia su alcune cose che qua in zona hanno fatto scaldare molti, ma volevo comunque lasciare un messaggio positivo, di non lasciarsi cambiare dai brutti contesti. Tutto questo grazie alla mia musica e alle mie sperimentazioni alla ricerca di qualcosa di ancora poco esplorato.” commenta il rapper.

 

Contesto” vanta la collaborazione dei producer NOBA e del team di ATH Studio, i testi sono a cura di BULL$.

Il video ufficiale è stato prodotto da Alessandro Negri. Come spiega il rapper: “Qui abbiamo voluto creare una contrapposizione tra il contesto dei quartieri della periferia di Milano e la foresta fredda inospitale e selvaggia”.

CARAVANE DE VILLE: il nuovo album “Dietro La Porta”

DIETRO LA PORTA” è il titolo del nuovo album in studio dei CARAVANE DE VILLE, storica formazione emiliana capitanata da Sara Piolanti Giovanni Rubbiani (ex Modena City Ramblers). Terzo lavoro in studio della band, DIETRO LA PORTA” segna il ritorno della band dopo oltre 15 anni di assenza dalle scene ed è in uscita il prossimo 8 marzo 2022 in formato fisico (CD) e digitale su tutte le principali piattaforme streaming e digital download.
Con DIETRO LA PORTA” Caravane De Ville affrontano e raccontano una serie di tematiche socio-culturali attuali, che influenzano la società moderna e ne determinano comportamenti e atteggiamenti.

Come racconta la band: “È un disco che affronta alcune grandi tematiche del nostro tempo, raccontandole attraverso una serie di storie sbirciate appunto “dietro la porta”. Parla di amore omosessuale, di violenza sulle donne, di George Floyd e Black lives matter, di globalizzazione. Abbiamo scelto di raccontare grandi temi attraverso piccole istantanee di vita, evitando il più possibile gli sloganismi e la retorica. Per dirla con le parole del fotografo Luigi Ghirri, è un album di carezze fatte al mondo”.

Un album nato in piena pandemia, figlio degli adattamenti tecnologici a cui le relazioni sociali si sono dovute adattare: “Questo album è nato in modo strano. Lo abbiamo concepito durante il lockdown, lavorando a distanza, scambiandoci file e condividendo impressioni su piattaforme come Zoom. Anche dal punto di vista compositivo il disco è figlio dell’epoca delle piattaforme digitali, che hanno fatto sparire l’idea stessa di album. Lo abbiamo scritto un pezzo dopo l’altro, un singolo dopo l’altro, senza un concept preciso di partenza, ma trovando lungo la strada il filo della narrazione”.

Dieci le tracce di cui questo album si compone, di cui quattro i singoli già estratti da DIETRO LA PORTA” : “Sabrina”, “Otto Minuti”, “Febbre” e la title-track “Dietro La Porta”.

Sabrina” è una storia di amore e rivelazione, di una nuova consapevolezza rispetto ai propri desideri e ai propri istinti, un’esortazione al coraggio e alla libertà di esprimerli. Con “Otto minuti” i Caravane De Ville rendono omaggio a uno dei fatti storici più rilevanti del 2020, che ha smosso anime e coscienze da tutto il mondo: la morte di George Floyd avvenuta per mano della polizia di Minneapolis il 25 maggio del 2020. “Dietro La Porta” parla di violenza sulle donne, un brano attuale di denuncia.

A livello di sound, DIETRO LA PORTA” abbandona i riferimenti etnici dei precedenti lavori per privilegiare un sound che mescola indie, rock e blues. Gli arrangiamenti essenziali lasciano spazio alla narrazione e all’intensità della voce di Sara Piolanti.

DIETRO LA PORTA” è frutto dell’armonia Giovanni Rubbiani (già chitarrista e compositore dei Modena City Ramblers), Sara Piolanti (voce)Nicola Bonacini (Basso), Erik Montanari (chitarra elettrica) e Lorenzo Lusvardi (ritmiche). Il disco è stato autoprodotto e lavorato in home-studio da Nicola Bonacini; il mix è a cura di Andrea Rovacchi (che aveva già lavorato con la band per l’album d’esordio “Metropolis”).

 

Tracklist 
  1. Sabrina
  2. Otto Minuti
  3. Febbre
  4. Dietro la Porta (feat. Mara Mara Redeghieri)
  5. L’amore è silenzio
  6. Nessun peccato
  7. Strange world
  8. Voglio rallentare
  9. Diamanti sul comodino
  10. Il mondo senza te

I CARAVANE DE VILLE sono:
Sara Piolanti – Voce
Giovanni Rubbiani – Chitarra acustica e semiacustica
Nicola Bonacini – Basso, contrabbasso, elettronica
Lorenzo Lusvardi – Batteria
Daniela Savoldi – Violoncello
Erik Montanari – Chitarra elettrica, acustica e semiacustica

 

Ospiti presenti nell’album 
Mara Redeghieri – Voce in “Dietro la porta”
Deborah Walker – Violoncello in “Il mondo senza te”
Michele Mazzieri – Percussioni in “Diamanti sul comodino”

 

Credits
Registrato da Nicola Bonacini al Quiete Recording Studio di Felina (RE)
Mixato da Andrea Rovacchi al Sonic Temple Studio
Mastering: Davide Barbi
Produzione artistica: Nicola Bonacini e Caravane De Ville
Produzione esecutiva: Paolo Pagetti per Rivertale Productions
Testi e musiche: Giovanni Rubbiani
Edizioni musicali: Rivertale Productions

Raniss

RANISS: “Altalena” è il nuovo singolo

raniss altalena

 

ALTALENAè il titolo del nuovo singolo dei RANISS in uscita oggi venerdì 18 febbraio su tutte le maggiori piattaforme streaming e digital download. 

Il brano, preceduto da “Inferno”, è il secondo singolo estratto da “Credere di Pensare”, il nuovo album della rock band toscana, in uscita il prossimo 15 aprile 2022

Ascolta ora “ALTALENA” > https://distrokid.com/hyperfollow/raniss/altalena

Con ALTALENAi Raniss giocano una perfetta carta di presentazione del nuovo album  “Credere di Pensare”, proiettando l’ascoltatore verso sonorità che saranno predominanti per tutto il disco. Un brano dal sound granitico e travolgente, che mette in evidenza gli elementi rock-grunge che contraddistinguono la proposta del trio toscano. Chitarre graffianti sostengono una voce potente, supportate da una struttura di basso importante e da ritmiche veloci che creano atmosfere quasi vorticose. 

 

Sul concept la band commenta: “Un movimento ondulatorio tra luce e buio, l’Altalena ci accompagna innocentemente in una riflessione che ci porta a sentirci vulnerabili, nevrotici e senza pace. Un’immagine che riporta a un movimento ciclico di morte e rinascita.  ‘Tornerai, come la marea’, una frase che si aggancia a uno dei concetti più antichi ci riguardano da sempre e che troviamo ancora oggi in noi, immutati”. 

 

ALTALENA” è stata registrata tra gli studi The Shining Audio, Side-b Studio e Music Factory Studio, con la collaborazione di Alessandro Benedettelli (per la batteria) e Andrea Alunno Minciotti (per voci, chitarre e basso). Il mix e il mastering sono a cura di Andrea Alunno Minciotti (The Shining Audio, Grosseto). I testi e la musica sono di Alessio Dell’Esto, che ha curato anche gli arrangiamenti insieme a Mario Policorsi e Gianmarco Carlini

Credere di Pensare” è il terzo lavoro in studio della rock band toscana e segue all’EP “Niente di Positivo” (2016) e all’album “A due passi dalla fine” (2017). Un album che rappresenta un punto di svolta nella carriera dei Raniss, che esibiscono una linfa decisamente rinnovata, grazie anche all’entrata in formazione del cantante Gabriele Catoni

jacoblee foto

JACOB LEE: posticipata l’unica data in Italia

Posticipato a data da destinarsi l’appuntamento unico nel nostro Paese per JACOB LEE, la rivelazione indie pop australiana, previsto questo 23 febbraio 2022 al Legend Club di Milano.

I biglietti già acquistati in precedenza rimangono comunque validi per la nuova data che verrà riprogrammata appena possibile.

JINJER: nuova data in Italia da headliner al Rock in Roma

Una delle formazioni più calde ed entusiasmanti del metal moderno JINJER annuncia oggi un nuovo concerto nel nostro Paese in esclusiva veste di HEADLINER: l’appuntamento è previsto per mercoledì 22 giugno 2022 al ROCK IN ROMA presso Ippodromo delle Capannelle. I biglietti saranno disponibili in prevendita sui circuiti ufficiali TicketOne Dice a partire da domani mercoledì 16 febbraio alle ore 10:00.

Tour internazionali da tutto esaurito e album dal successo travolgente con release da oltre 250 milioni di stream/visualizzazioni multipiattaforma hanno portato JINJER ad essere oggi una delle formazioni più acclamate del panorama metal moderno.

La band capitanata da Tatiana Shmailyuk porterà dal vivo l’ultimo lavoro in studio Wallflowers”, uscito lo scorso agosto per Napalm Records: quarto album della carriera è il successore dell’innovativo “Macro” (2019) nonchè uno degli album più celebrati della scena heavy del 2021 che sancisce il fenomeno JINJER, conferendo alla formazione un posto d’onore tra le grandi realtà del metal moderno.

Qui la band ucraina dimostra, ancora una volta, l’eccezionale maturità artistica e compositiva attraverso l’incredibile abilità nel mescolare groove, prog, alternative e influenze sperimentali per creare un suono innovativo, diverso da qualsiasi cosa che si sia mai sentita prima. Si combinano abilità tecnica musicale, tematiche introverse e furia emotiva, elementi che rendono “Wallflowers” un disco studiato nei minimi dettagli, frutto di un’evoluzione artistica che non ha voglia di accomodarsi davanti al successo dei traguardi raggiunti. Un’altra straordinaria aggiunta al già ampiamente celebrato catalogo di JINJER e un nuovo standard per la creatività nell’heavy metal moderno nel suo insieme.

singoli ad oggi estratti:
Vortex >  https://youtu.be/AiaOSGZTwtY
Mediator > https://youtu.be/tMfqGleETyw
Wallflower > https://youtu.be/DYZrO7qcLhU
Disclosure > https://youtu.be/OhxisV58nJw 

http://jinjer-metal.com/
www.facebook.com/JinjerOfficial
www.instagram.com/jinjer_official/

JINJER

 

mer 22 giugno 2022 – ROCK IN ROMA ℅ Ippodromo delle Capannelle – Roma

Biglietti: 35€ + ddp su TicketOne e Dice
a partire da mercoledì 16 febbraio alle ore 10
€ 40 in cassa la sera del concerto

Evento FB www.facebook.com/events/5446122925432473

Cold Years

COLD YEARS: data unica in Italia a maggio

Tappa unica in Italia per la punk rock band scozzese COLD YEARS, definita come “una delle nuove band più autentiche, promettenti e completamente eccitanti in Gran Bretagna in questo momento” (Kerrang!). L’appuntamento sarà il prossimo sabato 14 maggio al Rock N Roll di Milano e rappresenta una delle dieci tappe europee per la formazione. Sono da ora disponibili biglietti in prevendita presso il circuito ufficiale Mailticket.

COLD YEARS sono una punk rock band fondata ad Aberdeen, in Scozia, vicina ad artisti  del calibro di The Gaslight Anthem, Dave Hause, Red City Radio. Nati alla fine del 2014 da un progetto personale del frontman Ross Gordon, sono un marchio contagioso di rock trainante,con influenze profondamente radicate nel blues, nel rock ‘n’ roll, nel punk e nell’americana.

“Paradise” è l’ultimo lavoro discografico uscito nel maggio 2020 per Inside Job/eOne Music che li consacra tra le più interessanti band porta bandiera del punk rock britannico. A gennaio 2021 la formazione pubblica la personale rivisitazione di “Good as Hell” di Lizzo, pensata in collaborazione con la  Scottish Association For Mental Health e con la partecipazione del RR Gospel Choir. Nell’autunno dello stesso anno COLD YEARS rilasciano tre nuovi singoli ad anticipare un nuovo lavoro: “Headstone” a settembre, “Home” in ottobre, fino all’ultimo “Kicking and screaming” uscito lo scorso febbraio 2022. 

 

www.facebook.com/coldyearsband
www.instagram.com/coldyearsband

COLD YEARS
European tour 2022

Sabato 14 maggio – Rock N Roll – Milano
Ingresso 8 € + prevendita https://www.mailticket.it/manifestazione/AP32/cold-years

10 € in cassa la sera del concerto
Evento FB: www.facebook.com/events/952151502099769 

JESSE MALIN: una terza data in Italia a supporto del nuovo album

Nuova data nel nostro Paese per JESSE MALIN, beniamino della New York del punk e dell’underground, che sarà dal vivo con il nuovo (doppio) album “Sad and Beautiful World”. Si annuncia oggi il concerto di venerdì 25 marzo  al Bronson di Ravenna, che si aggiunge ai due appuntamenti già confermati di sabato 26 marzo a Roma presso Wishlist Club e domenica 27 marzo al Druso di Ranica (BG).

Dai primi giorni dell’hardcore a New York a tutte le tournée di cantanti e cantautori punk rock”, afferma MALIN “si trattava solo di sopravvivenza e reinvenzione. Volevo fare un disco dal suono aperto con lo spazio per raccontare queste storie. Mi piace scrivere di personaggi e persone che incontro lungo la strada. I sognatori, i truffatori, i romantici, gli amanti, i perdenti e i credenti”.

JESSE MALIN non è solo un cantautore e front-man di grande personalità, ma anche una figura chiave che tutt’ora resiste indenne in quel genere di rock tipico della Grande Mela, che comprende i Velvet Underground, Bruce Springsteen e i Ramones, per non parlare dell’ispirazione massima di MALIN, i Bad Brains.

Rispettatissimo nell’ambiente e molto apprezzato dai colleghi, MALIN esordisce con il fulminante The Fine Art of Self Destruction prodotto dall’amico Ryan Adams, in cui troviamo Melissa Auf Der Maur degli Smashing Pumpkins ai cori.

Segue l’ambizioso “The Heat” con una serie di ospiti strabilianti, tra cui Ryan Adams, Matt Caws dei Nada Surf, Doug Pettibone, Pete Yorn, Tommy Stinson; fino al suo lavoro di maggior successo Glitter in the Gutter in cui duetta con Bruce Springsteen nella ballad “Broken Radio” e che presenta il contributo alle chitarre di Josh Homme dei Queens of the Stone Age.

Nel 2019 Malin dà alla luce “Sunset Kids”, lavoro prodotto da Lucinda Williams con la partecipazione di Billie Joe Armstrong dei Green Day che ha co-scritto e cantato in “Strangers & Thieves”.

Lo spirito indipendente di MALIN e la sua travolgente carica nei concerti ne fanno una sorta di personaggio di culto underground, ma anche uomo di grande generosità sociale.

 

www.jessemalin.com
www.facebook.com/jessemalin
www.youtube.com/user/stmarkssocial

 

 

Il nuovo album presentato su Rolling Stone:
https://www.rollingstone.com/music/music-news/jesse-malin-new-song-state-of-the-art-1195320/

“Broken Radio” con Bruce Springsteen: www.youtube.com/watch?v=dlmBCrBJokA
“Downliner” live con Ryan Adams: www.youtube.com/watch?v=-msGRW9a88Q
“Rudie Can’t Fail” dei Clash live in Italy (2016): www.youtube.com/watch?v=hx0W2FtXsnI
“Clampdown” live con Duff McKagan (Guns n Roses): www.youtube.com/watch?v=AYGGdOBp1HI
“Do You Remember Rock n Roll Radio” live con Bruce Springsteen www.youtube.com/watch?v=gJNrRB7ub5c

 

JESSE MALIN
“Sad and Beautiful World” Tour 2022

Venerdì 25 marzo 2022 – Bronson – Ravenna
Biglietto € 18 + prevendita su Dice
€ 20 in cassa la sera del concerto

Sabato 26 marzo 2022 – Wishlist – Roma
Biglietto € 18 

Domenica 27 marzo 2022 – Druso – Ranica (BG)
Biglietto € 18 + prev su Mailticket
€ 20 in cassa la sera del concerto

SCAGLIA: il nuovo singolo “Ogni singolo giorno”

 

Scaglia esce oggi con il primo brano che lo vede da solo senza i suoi Ritmo Tribale, “Ogni singolo giorno”: una personale rivisitazione della nota canzone dei Casino Royale. Il singolo è da ora disponibile su tutte le principali piattaforme di digital download e streaming (etichetta Bagana B District Music – distribuzione Pirames International).

Scaglia – “Ogni singolo giorno” (Video ufficiale)https://youtu.be/jzrWapGFC5c
Per streaming e digital download: https://pirames.lnk.to/OgniSingoloGiorno

Voce e chitarra in presa diretta, “una versione e via” che si porta dietro tutta l’atmosfera del momento e ci svela l’artista in registri e tonalità decisamente diverse da quelle dei suoi Ritmo Tribale.

Scaglia sul brano:
Il pezzo è nato per caso. O meglio: Ritmo Tribale e Casino Royale sono sempre stati gruppi “cugini”: fra la seconda metà degli Ottanta e la prima dei Novanta davamo voce alla Milano in musica (senza presunzione, ma è stato così), ognuno dal suo punto di vista. Abbiamo avuto e abbiamo ancora rapporti personali fra di noi, c’è sempre stato e continua a esserci amicizia e grande rispetto. Insieme siamo stati quelli che, dalla dimensione indie, hanno fatto il grande salto nelle major e si sono illusi che qualche cosa potesse davvero cambiare – e sempre assieme ci siamo pure schiantati, vittime delle nostre stesse contraddizioni.
“Ogni singolo giorno” è sempre stato uno dei pezzi preferiti di quell’album epocale che è stato “Sempre più vicini”. Durante questi ultimi due anni di reclusione forzata, ho composto e suonato tanto, inevitabilmente con l’acustica. E così è venuta fuori questa mia versione del brano, che ho presentato in alcune serate in solo che ho intenzione di replicare.
Magari insieme alla pubblicazione di un album.

“Ogni singolo giorno”  è stata registrata e mixata dallo stesso Scaglia nel gennaio 2022.

 

NCL e STIPRE: Fuori il nuovo singolo “Calma”

Si intitola “CALMA” il singolo d’esordio del producer NCL e del rapper Stipre in uscita oggi venerdì 11 febbraio 2022 per Reptilia – divisione di Bagana Edizioni Musicali, dedicata allo street – e distribuito da Pirames International. Il brano è disponibile su tutte le maggiori piattaforme streaming e digital download.

ASCOLTA ORA ‘CALMA’  https://pirames.lnk.to/Calma

Un brano schietto e profondo, quello che propongono NCL e Stipre – producer e rapper lombardi – che con questo singolo siglano e rafforzano il sodalizio che li vede condividere un percorso artistico già ben avviato.

NCL (nome d’arte per Nicolò Gabrieli), producer milanese classe 2001, incontra Stipre (all’anagrafe Emanuele Prestileo) rapper pavese classe 2000, nel 2019, anno in cui il duo decide di condividere la loro passione per la musica.

Con “Calma” il produttore e il rapper propongono un beat vintage ed elegante con elementi drill che conferiscono uno stile decisamente unico.

Come commenta NCL: “In questo brano ho voluto creare un sample molto vintage al quale ho aggiunto dei violini e dei vocals. Alla melodia, ormai completa, ho aggiunto elementi come gli hi-hat che conferiscono una maggiore dinamicità insieme a elementi più ‘canonici’ come il rullante”.

A livello di concept, “Calma” è un brano molto profondo e attuale, dedicato al delicato tema della salute mentale. Si divide in due sezioni tematiche: nella prima parte si affronta lo sfogo violento di uno stato d’animo negativo che si prolunga fino al punto di diventare invadente e si tramuta in un disturbo invalidante e pericoloso; la seconda parte si apre poi alla speranza, alla necessità di andare oltre la vergogna e l’orgoglio.

In questo brano c’è un incitamento al non cedere allo stigma che circonda il delicato tema della salute mentale. Chiedere aiuto non è mai sbagliato e non è una cosa di cui vergognarsi: il tema della salute mentale non va mai sottostimato” sottolineano gli artisti.

Calma” è stato registrato, mixato e masterizzato in home-studio da NCL, autore della musica, i testi sono a cura di Stipre.

L’artwork è opera di Claudio Spagnuolo (in arte Ciesse.Png); come specifica il duo: “La cover del brano rappresenta un’ipotetica seduta dallo psicologo, il quale annota sul proprio quaderno frammenti della conversazione con il paziente. La deformazione della fotografia e la calligrafia disordinata e aggressiva hanno il fine di accentuare il senso di caos e malessere espresso dal brano”.

 

Biografia

NCL (nome d’arte per Nicolò Gabrieli) producer milanese classe 2001, si approccia al mondo della produzione sin da giovanissimo, già dall’età di 16 anni. Nel tempo coltiva questa sua passione fino a farne una propria professione, intraprendendo un percorso professionale dedicato (laurea in Sound Design).

Stipre (all’anagrafe Emanuele Prestileo), rapper pavese classe 2000, si avvicina alla cultura hip-hop da bambino e accresce la sua passione iniziando a scrivere testi e a partecipare a battle di freestyle, fino ad arrivare alla registrazione dei suoi primi pezzi.

 

La coppia NCL e Stipre nasce nel 2019 quando il producer e il rapper si incontrano e decidono di stipulare un sodalizio artistico. Da qui nasce l’EP “22 Luglio“. Nel 2022 il duo firma con la nuova etichetta Reptilia con cui pubblicheranno il primo singolo “Calma” a febbraio 2022.

Samantha Fish

SAMANTHA FISH: Posticipo al 2023 e cambio venue per la data italiana

Posticipo all’anno nuovo e cambio venue per la data unica nel nostro Paese di SAMANTHA FISH, l’astro nascente del blues d’oltreoceano, che sarà dal vivo con il nuovo lavoro “Faster”. Il nuovo appuntamento sarà domenica 2 aprile 2023 ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti già acquistati in prevendita (per il concerto previsto questo marzo presso Santeria Toscana 31, Milano) rimangono validi per la nuova data, nuovi ticket sono già disponibili in prevendita sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.

“Faster” è il settimo album in studio della cantautrice americana, rilasciato il 10 settembre 2021 per Rounder Records. Nel corso della sua carriera di artista pluripremiata, la cantante / cantautrice / chitarrista SAMANTHA FISH conferisce un potere straordinario alla sua auto espressione, catturando il suo mondo interiore in riff infiammabili, ritmi viscerali e lavori vocali da brivido. Nel suo nuovo disco ha unito le forze con il super produttore Martin ‘Cherry Cherry Boom Boom’ Kierszenbaum (Lady Gaga, Sting, Sheryl Crow) e ha raggiunto ancora più intensità nel suo elettrizzante marchio di blues / rock & roll. Il famoso producer ha co-scritto otto delle dodici nuove canzoni dell’album spronando la musicista di Kansas City a sfidare il proprio genere musicale perfezionando il suo marchio e lanciarsi in un nuovo e audace territorio sonoro.
In questo viaggio SAMANTHA FISH è accompagnata dal leggendario batterista Josh Freese (Guns N’ Roses, Nine Inch Nails, The Replacements) e dal bassista Diego Navaira dei The Last Bandoleros, in un lavoro irresistibilmente galvanizzante ed emotivamente crudo allo stesso tempo.

Rivelando l’affinità dell’artista con gli eroi del blues del Mississippi del Nord come RL Burnside e iconoclasti selvaggiamente fantasiosi come Prince, il nuovo album segue “Kill or Be Kind” del 2019 (il debutto su Rounder Records) e incarna una sfrenata energia fedele al suo nucleo emotivo. Il lavoro include i singoli “Twisted Ambition”, “All Ice, No Whisky”, “Better Be Lonely” e “Faster”.

Nel corso degli anni, SAMANTHA FISH ha mantenuto la sua reputazione di fenomenale artista dal vivo, confermata con il sold out show a Milano nel 2019 e pubblicato ripetutamente album acclamati dalla critica che hanno mostrato il suo spirito creativo irrequieto portandola costantemente in nuove ed entusiasmanti direzioni musicali. Il New York Times ha definito l’artista, “Un’impressionante chitarrista blues che canta con dolce potenza” e “Uno dei giovani talenti più promettenti del genere”. Il giornale della sua città natale, il Kansas City Star, ha scritto: “Samantha Fish ha sfondato la porta del patriarcale blues club e mostra più immaginazione e creatività di quanto alcuni veterani del blues abbiano esibito nel corso delle loro carriere”.

SAMANTHA FISH – “Faster” (Official Video) > https://youtu.be/7deWpfw-sHg

 

www.samanthafish.com
www.facebook.com/samanthafishmusic

 

SAMANTHA FISH
Domenica 2 aprile 2023 – Magazzini Generali – Milano
Biglietto € 20 + ddp su TicketOne e Mailticket
€ 25 in cassa la sera del concerto
Evento FB www.facebook.com/events/867748727143423

 

 


 

BAGANA EDIZIONI MUSICALI sas
© All rights reserved 
Sede Legale e operativa via Montenero 66, 20832 Desio (MB)
P.IVA C.F. – 04524500966
info@baganamusic.com

Site made with love by Clouds Industry and Daniele Di Egidio