KORPIKLAANI Headliner della prima giornata Metal For Emergency 2024! Sabato 3 agosto con il nuovo album
|
Bagana Edizioni Musicali
|
|
|
|
MATTHEW MOLE
Il cantautore disco di platino in Italia:
data unica a giugno a Vicenza
Il giovane cantautore sudafricano Matthew Mole, più volte disco di platino nel suo paese, sarà in Italia per un concerto unico sabato 8 giugno 2024 al Riviera Folk Festival di Vicenza ad ingresso gratuito.
Oltre 109 milioni di stream e più di 500.000 ascoltatori mensili su Spotify, decine di milioni di visualizzazioni su YouTube con 168.000 iscritti. Questi i numeri di Matthew Mole, uscito in ottobre 2023 con il quarto disco “Wake Up, It’s Morning” per Universal Music (Pty) Ltd: artista dal suono unico, una perfetta ed eclettica miscela di folk pop e venature elettroniche.
L’album di debutto “The Home We Built” esce nel 2013 e proclama Mole come primo artista sudafricano al primo posto su iTunes SA. Il suo secondo disco “Run” del 2016 debutta al primo posto su iTunes e a seguire il terzo terzo lavoro “Ghost” del 2019, debutta anch’esso al primo posto su iTunes e vince due premi South African Music come Miglior album pop e Disco dell’anno.
Con 7 nomination e 2 vittorie ai South African Music Awards, Matthew Mole ha suonato nella maggior parte dei principali festival del Sud Africa a supporto di band internazionali come Bastille, Of Monsters And Men e The Fray, oltre ad esibizioni su palchi internazionali negli Stati Uniti, in Tailandia, in Russia e tre tour da headliner in Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Francia e Belgio.
Take Yours, I’ll Take Mine (Official Video) www.youtube.com/watch?v=EZvHZgii7XI
Always By My Side (Official Video) www.youtube.com/watch?v=AgWFjMBOViA
www.matthewmole.com
www.facebook.com/matthewjmole
www.instagram.com/matthewjmole
MATTHEW MOLE
Sabato 8 giugno 2024 – Riviera Folk Festival – Vicenza
Ingresso gratuito
Månegarm
Pionieri del viking pagan folk metal
Venerdì 6 settembre al Feffarkhorn
Considerati tra i pionieri del genere viking /pagan / folk metal, Månegarm tornano nel nostro Paese per un imperdibile concerto estivo al Feffarkhorn Festival, venerdì 6 settembre 2024 a Cimadolmo (TV), ingresso gratuito.
Formatisi nel 1995 nel paese di Norrtälje nei pressi di Stoccolma, prendono nome dal Mánagarmr, il lupo nella mitologia norrena. L’ultimo nonchè decimo album “Ynglingaättens Öde” è uscito per Napalm Records nell’aprile 2022.
“Migliaia di ore di lavoro si sono trasformate in questa bestia: il nostro album, ‘Ynglingaättens Öde’. Crediamo davvero che questo disco sia il più forte e completo da noi inciso fino ad oggi e, nonostante i giorni bui della pandemia, abbiamo creato un concept album che è al 100% MÅNEGARM, ricco di melodie forti, riff e ritornelli potenti. Questa volta, esploriamo un’antica dinastia di sovrani norvegesi e svedesi dei quali descriviamo nel dettaglio le loro azioni, il loro governo e, soprattutto, le loro morti“.
En snara av guld (Ynglingaättens öde) https://www.youtube.com/watch?v=_E0hu6Y6jG4
Odin owns ye all (Månegarm)
https://www.youtube.com/watch?v=Bqfk7oBMsW4
www.facebook.com/Manegarmsweden
www.instagram.com/manegarmofficial
Månegarm
Venerdì 6 settembre – Feffarkhorn Festival – Cimadolmo (TV)
Ingresso gratuito
Evento FB facebook.com/events/s/feffarkhorn-2024/930845595263853/
SEAN KOCH
Indie folk da Cape Town a Milano a novembre
SEAN KOCH, artista indie folk sudafricano con 90 milioni di stream Spotify, sarà dal vivo in Italia per un concerto imperdibile lunedì 4 novembre 2024 al Legend Club di Milano. I biglietti sono da ora disponibili in prevendita sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.
Il cantautore musicista da Cape Town offre una combinazione unica di influenze africane e occidentali, raccontando storie, messaggi di casa, connessione con la natura, l’oceano e le persone attorno, e fa sentire bene. Pur essendo radicata nel suo fluido stile folk, la sua musica è diversificata. Da citare l’appena pubblicato nuovo singolo “See You Shine“, “Lift You Up“ il brano di spicco della sua collezione (incluso il remix di Double MZK e G DOM), brani più sognanti come “Feel the Energy“ che portano messaggi più profondi di connessione con il mondo mondo naturale e le persone che ci circondano. C’è qualcosa per tutti nel catalogo di Sean.
Sul palco, Sean è stato il supporto di artisti come Sticky Fingers, Milky Chance, Xavier Rudd, Will & the People, A-ha, Mat McCugh/Beautiful Girls e Jeremy Loops. Si è già esibito in più di 90 concerti in Europa compresi festival in tutta la Germania, Svizzera, Austria, Paesi Bassi e Francia, come Bomasters Festival, Reeperbahn Festival, Sziget Festival, Pangea Festival e una performance da protagonista al Surfana Festival.
Nell’ottobre 2022 completa il suo quinto tour europeo insieme ai compagni di band Adrian Fowler e Ross Hillier, che prevede più concerti sold out. Soprannominato il “Subtle Affection” tour a sostegno del secondo album di Sean, con lo stesso titolo, con canzoni in stile acustico essenziale e molto intimo.
L’artista è al lavoro in Sud Africa, si esibirà in spettacoli selezionati mentre lavora in studio.
Lift You Up (Official Music Video) https://bit.ly/2NKNllr
Flow (Official Music Video) https://bit.ly/2DNmdsR
Your Mind is a picture (Live) https://bit.ly/2NKNW6F
www.seankochmusic.com
www.facebook.com/seankochmusic
www.instagram.com/seankochmusic
SEAN KOCH
Lunedì 4 novembre 2024 – Legend Club – Milano
Biglietti € 15 + ddp su TicketOne e Mailticket
FEUDALESIMO E LIBERTÀ
“ADUNATA VI”
Il programma completo delle due giornate
Annunciati artisti e attività al completo del sesto raduno di Feudalesimo e Libertà, un’edizione speciale di due giorni che si terrà sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024 con headliner RHAPSODY OF FIRE sul sabato e BARDOMAGNO la domenica, come da tradizione al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI). Disponibili le prevendite sui circuiti ufficiali TicketOne e Mailticket.
Sabato 18 maggio vedrà inaugurare i concerti dai DERDIAN dall’identità unica tra orchestrazioni sinfoniche e potenti riff di chitarra ritmica e batteria, a seguire VALLORCH, in una nuova formazione con novità per l’occasione e il loro unico folk symphonic metal, seguiti in serata dai TRICK OR TREAT guidati da Alessandro Conti e prossimi al tour europeo a supporto dei nostri NANOWAR OF STEEL ed ALL FOR METAL, formazione italo-tedesca sul palco con l’album di debutto “Legends” progetto dei cantanti Tim “Tetzel” Schmidt ed Antonio Calanna. Headliner della prima giornata saranno i RHAPSODY OF FIRE guidati dalla voce di Giacomo Voli per quella che é l’unica data annunciata italiana per questo 2024.
L’area Hostaria ospiterà HAEGEN con le loro storie e leggende delle terre marchigiane, il one-man-show di LANTO ed il folk di Cisal e Warg.
Domenica 19 maggio sarà la volta dei MELODICKA BROS, l’eccentrico duo per il primo concerto della propria carriera che li vedrà in versione semi-acustica. A seguire REY SCIUTTO divulgatore del Sacro Calabro Impero, i bergamaschi GOTTO ESPLOSIVO con il loro mix di fisarmonica, sax, ritmi danzerecci e testi taglienti in chiave folk elettronico, CORNOLTIS dissacranti e consacrati definitivamente con il disco “Qlandia” e i menestrelli pagan folk del nord Italia DARIDEL, in una delle tappe del loro tour mondiale. Chiuderanno la sesta edizione dell’Adunata FEL, la più importante community social d’Italia dedicata al Medioevo, i menestrelli BARDOMAGNO con un’esibizione speciale dopo aver inanellato numerosi singoli di successo tra cui l’ultimo “Marco Polo” e l’ormai grande classico “Magister Barbero“.
L’area Hostaria ospiterà gli headliner IRON MAIS, la più celebre cow-punk band, lo spettacolo di RIMATTORE con un’esilarante giullarata in rima improvvisata, l’immancabile mercato medievale oltre a RUTT MYSTERIO sovrano della lingua di Mordor.
Da citare le tradizionali contese e tenzoni che coinvolgeranno tanto professionisti quanto il pubblico e che verranno annunciate prossimamente, “Storia d’Italia” di Marco Cappelli, CanaleTest Show, oltre alle immancabili Area della Pugna e Locanda Nerd, il nuovo spazio dove poter giocare ai boardgame!
E’ tutto? Certo che no, presto novità anche su orari, servizio ristorazione per i due giorni e tante sorprese!
https://linktr.ee/Feudalesimoeliberta
www.facebook.com/adunatafel
www.adunata.live
FEUDALESIMO E LIBERTÀ
VI ADUNATA
Sabato 18 maggio 2024 – Live Music Club – Trezzo sull’Adda (MI)
Biglietti € 28 + ddp su TicketOne e Mailticket
Domenica 19 maggio 2024 – Live Music Club – Trezzo sull’Adda (MI)
Biglietti € 25 + ddp su TicketOne e Mailticket
Abbonamenti sabato e domenica € 49 + ddp
su TicketOne e Mailticket
Evento FB https://www.facebook.com/events/1531338074344685
CULTURA TRES
Due date a maggio per il bassista dei Sepultura
|
VANESSA PETERS
Fuori “Better”, secondo singolo dal nuovo album
Fuori oggi “Better“, il secondo singolo dal nuovo lavoro discografico “Flying On Instruments” della cantautrice texana VANESSA PETERS, disponibile da ora su tutte le piattaforme digitali per Idol Records, distribuito in Italia da Goodfellas. https://lnk.fuga.com/vanessapeters_bettersingle
“Better” segue “Halfway Through“, i primi estratti dal nuovo lavoro “Flying On Instruments” in uscita il 23 febbraio 2024, coprodotto da Rip Rowan e Joe Reyes, che arriva dopo “Modern Age” del 2021 ed è un ritorno a un suono più artigianale e più radicale.
L’indifferenza verso le opinioni esterne raramente suona così piacevole come nell’ultimo singolo “Better” della cantautrice VANESSA PETERS, cresciuta a Dallas a quota 12 full length più due EP, che chiarisce il suo atteggiamento fin dalle battute iniziali (“Ho passato quasi tutta la mia vita a preoccuparmi di cosa pensano gli altri di me / E anche se ora va meglio, non posso dire che sono libera / Ma è meglio, è molto meglio“), che riposano comodamente su un ampio sfondo sonoro, ricco di tamburi che rullano dolcemente e di chitarre tintinnanti.
“Questo album è piuttosto introspettivo…forse un po’ più simile al (mio album) ‘Foxhole Prayers’ che a ‘Modern Age’, anche se ci sono alcune gemme pop/rock orecchiabili nel cuore del disco, in particolare ‘Pinball Heart‘, dice PETERS. “Questo lavoro è stato scritto e registrato in un momento di enormi sconvolgimenti, sia a livello personale ma ovviamente anche a livello sociale. La pandemia ci ha quasi impedito di registrare e pubblicare ‘Modern Age’ (e ha sicuramente limitato la nostra capacità di portarlo in tour), e dannazione se non ci ha quasi impedito di registrare anche questo disco. Abbiamo anche venduto la nostra casa e il nostro studio di registrazione e ci siamo trasferiti dall’altra parte del mondo nel frattempo, quindi sì, c’erano molte cose da fare“.
Quella tensione esterna non è evidente negli splendidi brani del nuovo album, che si dispiegano in nove tracce, e rafforzano la posizione di Vanessa come una delle cantautrici più brillanti con radici nel nord del Texas.
Per quanto riguarda ciò che ci aspetta nel 2024, Peters si è già esibita in alcune date nella costa orientale degli Stati Uniti e ha diversi concerti in compagnia di tutta la band programmati in tutta Europa, farà tappa in Italia a metà marzo (calendario aggiornato sul sito ufficiale). Da citare i diversi inviti ad esibirsi al NPR’s Mountain Stage, 30A e al Nashville’s Americana Fest.
“Probabilmente torneremo in Texas entro la fine dell’anno (ma stiamo) ancora definendo tutti i dettagli“, dice l’artista. “Stiamo anche mettendo in funzione il nostro nuovo studio, quindi speriamo di iniziare un nuovo album entro la fine dell’anno. C’è molto da destreggiarsi in questo momento, ma è bello creare arte e condividerla con gli altri“.
Line-up
VANESSA PETERS: Voce, Chitarra acustica
FEATURING THE ELECTROFONICS
FEDERICO CIANCABILLA: Chitarra elettrica
MATTEO PATRONE: Piano, Tastiere
ANDREA COLICCHIA: Basso, Bocafon
RIP ROWAN: Batteria, Tastiere
www.vanessapeters.com
www.facebook.com/vanessapeters.music
www.instagram.com/vanessa_peters
BIOGRAFIA
Per oltre un decennio, Vanessa Peters ha incantato i fan con le sue canzoni riflessive e melodiche e la sua voce calda e materica. Aprendo ad artisti del calibro di John Oates, Suzanne Vega, 10000 Maniacs, Matthew Sweet e Josh Rouse, Peters è stata in tournée in lungo e in largo negli Stati Uniti e in Europa, costruendo la sua legione di fan fedeli. Vanessa è una vera artista internazionale che ha fatto migliaia di concerti in una dozzina di paesi, dai caffè ai festival, è stata un’artista presente al 30A, al Mountain Stage di NPR, all’Americanafest e al Ramblin’ Roots Festival di Utrecht. Con “Foxhole Prayers” ha ottenuto una brillante recensione MOJO a 4 stelle, ha ricevuto una nomination “Best Folk Artist and Best Female Vocals” dal Dallas Observer. Il singolo del 2021 “Crazymaker” ha ottenuto una significativa trasmissione radiofonica, classificandosi per quattro settimane nelle classifiche radiofoniche indie tedesche. Il suo ultimo album “Flying on Instruments” uscirà il 23 febbraio 2024 per Idol Records: per fan di Kathleen Edwards, Lucinda Williams e Sarah Harmer.